aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/faq/it/sylpheed-faq-3.html
blob: c95c8dade36da405224deba23c0861d197d59af2 (plain)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 3.2 Final//EN">
<HTML>
<HEAD>
 <META NAME="GENERATOR" CONTENT="CoffeeCup HTML Editor 9.2">
 <TITLE>Sylpheed FAQ: Sylpheed FAQ - Interfaccia</TITLE>
 <LINK HREF="sylpheed-faq-2.html" REL=previous>
 <LINK HREF="sylpheed-faq.html#toc3" REL=contents>
</HEAD>
<BODY>
<A HREF="sylpheed-faq-2.html">Precedenti</A>
<A HREF="sylpheed-faq.html#toc3">Contenuti</A>
Successivo
<HR>
<H2><A NAME="s3">3. Sylpheed FAQ - Interfaccia</A></H2>

<H2><A NAME="ss3.1">3.1 Q01  Come posso settare la mia lingua su Sylpheed?</A>
</H2>

<P>A.   Devi settare alcuni parametri dell'environment come
<CODE>LANG, LC_CTYPE, LC_MESSAGES</CODE> nella tua lingua locale.
Di solito <CODE>LANG</CODE> (o <CODE>LC_ALL</CODE>) &egrave; sufficiente.
<H2><A NAME="ss3.2">3.2 Q02  Non mi piace il font di default. Posso cambiarlo?</A>
</H2>

<P>A.   S&igrave;. In Configurazione &gt; Opzioni globali... sotto il tab "Visualizzazione".
<H2><A NAME="ss3.3">3.3 Q03  Ci sono troppe colonne nella lista dei messaggi!!</A>
</H2>

<P>A.   In Configurazione &gt; Opzioni globali... sotto il tab "Visualizzazione"
premi il bottone "Imposta le voci visibili nel sommario".
Questo mostra una finestra con tutte le opzioni che puoi vedere o non vedere nella
lista dei messaggi.
<H2><A NAME="ss3.4">3.4 Q04  Posso utilizzare un editor differente per scrivere le mie mail?</A>
</H2>

<P>A.   Certamente. In Configurazione &gt; Opzioni globali... sotto il tab "Altro"
puoi definire l'editor che preferisci.
Ricorda, se vuoi usare un editor a linea di comando (non grafico) tipo vi o emacs,
devi precedere il nome dell'editor con il terminale su cui eseguirlo 
(term, term, rxvt) col parametro -e. Esempio: <CODE>rxvt -e vi %s</CODE>
<H2><A NAME="ss3.5">3.5 Q05  Come posso cambiare la dimensione del font nell'interfaccia di Sylpheed?</A>
</H2>

<P>A.   Puoi settare il font del GTK+ con <CODE>~/.gtkrc</CODE>, o
<CODE>~/.gtkrc.mine</CODE>,
(che &egrave; incluso in <CODE>~/.gtkrc</CODE>).
Per esempio:
<CODE>style "default"
{
font =
"-adobe-helvetica-medium-r-normal--12-*-*-*-*-*-iso8859-1
"
}
widget_class "*"        style "default"</CODE>
<H2><A NAME="ss3.6">3.6 Q06  Sylpheed salva le mie mail in uscita (in Outbox). Posso fermare questa opzione?</A>
</H2>

<P>A.   In Configurazione &gt; Opzioni globali... sotto il tab "Invia" c'&egrave;
l'opzione "Salva i messaggi inviati nella cartella 'In Uscita'".
Deseleziona l'opzione e risolvi il tuo quesito.
<H2><A NAME="ss3.7">3.7 Q07  Come posso cambiare la mappa dei tasti (tasti veloci) in Sylpheed?</A>
</H2>

<P>A.   E' molto semplice. Supponi che vuoi assegnare una sequenza di tasti ad 
una funzione, esempio spedire tutte i messaggi accodati premendo Ctrl-Y.
Seleziona il menu "Messaggio", posiziona il mouse sulla voce "Invia i messaggi
accodati". Ora premi Ctrl-Y. Immediatamente il menu viene aggiornato con
la modifica effettuata. ATTENZIONE: verifica che la sequenza di tasti non gi&agrave;
assegnata prima di fare ci&ograve;. Se vuoi rimuovere il settaggio, fai la stessa cosa,
ma premi il tasto "delete" sulla voce del menu. Questo rimuovera la sequenza di
tasti veloce assegnata a quella voce.
<H2><A NAME="ss3.8">3.8 Q08  Posso chiudere Sylpheed senza utilizzare il mouse?</A>
</H2>

<P>A.   Certamente!! Non tutte le finestre, ma premendo il tasto ESCape,
puoi chiudere la rubrica, la finestra di visualizzazione del messaggio sorgente
(Vista&gt;Vista sorgente), la finestra di visualizza delle intestazioni e molte
altre. Fai una prova e troverai quali delle finestre di Sylpheed funzionano allo
stesso modo.
<H2><A NAME="ss3.9">3.9 Q09  Posso cambiare il modo di visualizzazione della data nel sommario dei messaggi?</A>
</H2>

<P>A.   Dalla versione 0.4.65 si pu&ograve;. Per avere una lista completa delle opzioni
vai al menu Configurazione, seleziona Opzioni globali, tab Visualizzazione e 
il tasto vicino al box "Formato della Data".
<H2><A NAME="ss3.10">3.10 Q10  Perch&eacute; non posso vedere l'immagine compface?</A>
</H2>

<P>A.   Devi abilitare la visualizzzione del pannello intestazioni nelle opzioni
globali.
<H2><A NAME="ss3.11">3.11 Q11  Continuo a non vederla. Perch&eacute;?</A>
</H2>

<P>A.   Non hai compilato Sylpheed col support Compface. Leggi Q11
nella sezione Installazione e Configurazione.
<H2><A NAME="ss3.12">3.12 Q12  Perch&eacute; l'URL Launcher non apre il web browser che ho definito?</A>
</H2>

<P>A.   Devi fare un doppio click sull'URL.
<H2><A NAME="ss3.13">3.13 Q13 Gli allegati con spazi nel nome non si aprono!</A>
</H2>

<P>A.   Quando provi ad eseguire un'applicazione di supporto, tipo un visualizzatore
di immagini, con l'allegato che ha spazi nel nome del file, metti la virgoletta
singola attorno al parametro %s. Esempio: xv '%s'
<HR>
<A HREF="sylpheed-faq-2.html">Precedente</A>
<A HREF="sylpheed-faq.html#toc3">Contenuti</A>
Successivo
</BODY>
</HTML>